Religioni

Essendo Israele uno stato dove gli ebrei sono in maggioranza, il 75% della popolazione è quindi di religione ebraica. A seguire (il 17%) abbiamo i musulmani e poi tantissimi altri gruppi religiosi meno corposi, tra i quali rientrano anche i cristiani (2%).
A fronte di questi dati è bene organizzarsi in anticipo quando per esempio si sceglie di viaggiare in Israele durante una delle tante festività ebraiche e considerare che il paese si “blocca” nel vero senso della parola (locali, ristoranti e attrazioni chiuse così come parchi archeologici e riserve naturali, servizi pubblici assenti…). Stesse regole valgono anche per il sabato, il mio suggerimento è quello di fermarsi per il weekend in un luogo comodo e dove potete rilassarvi. Ovviamente dipende anche dalla città dove si sceglie di soggiornare; ad esempio Tel Aviv, essendo più “laica” è anche quella che si ferma di meno.
2018-12-11T21:41:09+00:00